“Leggere racconti erotici, stimola e ravviva il rapporto di coppia”
di: Mimmo Lastella
Considerazioni, e frutto di ricerche, anche online, riguardo la narrativa erotico- hard e la sua influenza sul rapporto di coppia, sia essa tradizionale o convenzionale, che dir si voglia, sia esso libertina.
Premesso che: “le tante ricerche sessuologiche, hanno ampiamente svelato i contenuti delle fantasie erotiche, sia degli uomini, sia delle donne.”
Gli uomini sognano, nell’ordine: di fare sesso con la propria partner, fare e ricevere sesso orale, fare sesso con più donne, essere dominati, essere passivi e sottomessi, guardare altre persone fare l’amore, provare nuove posizioni “kamasutrike” sessuali ed infine ricordare vecchie esperienze di sesso.
Le donne: fare l’amore con il proprio partner, fare e ricevere sesso orale, fare l’amore con un altro partner o con due partner contemporaneamente, fantasia ricorrente e predominante; fare l’amore in luoghi romantici o esotici, fare qualcosa di proibito, ricordare vecchie esperienze sessuali, essere dominate e sottomesse.
Tutte queste fantasie, rovinano o, ravvivano il rapporto di coppia?
Io credo che, in un rapporto di coppia, porre in essere fantasie erotico-hard e, realizzare sogni proibiti, aiuta la stessa a riaccendere il desiderio, calato col tempo, complice la monotonia e la routine della camera da letto ; a tal proposito, un ruolo fondamentale, potrebbe giocarlo la narrativa erotica; in quanto, sia nei romanzi, sia nei racconti erotico-hard, sono narrate, tante di quelle fantasie e sogni sopraelencati.
“da che esiste il linguaggio, esiste l’eros”.
Alcuni studiosi, asseriscono che, prima della lingua, esisteva soltanto il sesso; e che l’eros, sia nato con la scrittura.
Eros, è come il Dio greco dell’amore, un immagine, un invenzione culturale, un gioco linguistico che, tenta di dire l’indicibile; il desiderio, la morte. Non è un caso che, intorno al sesso e, ai modi per dirlo, esista quella letteratura erotica che si perde in un passato lontanissimo nel quale scorgiamo: “le mille e una notte e i fulgidi esempi di Saffo, poetessa ellenica lesbo dalla quale deriva il genere letterario saffico; e Ovidio.
Oggi, le cose vanno un po’ diversamente; come possiamo ben immaginare, la narrativa erotico-hard, è una branca della letteratura italiana, poco conosciuta e giudicata dai bigotti e chierico-moralisti: “immorale ed offensiva del comune senso del pudore”; ma, è altresì priva di sponsorizzazioni economico-lobbystiche.
Se si escludono alcune collane di romanzi erotico-hard, pubblicate nel recente passato da alcune case editrici dedicate ne cito una in particolare: “ la Puleio press”; che fino a qualche tempo fa, pubblicava collane di romanzi come: “Tabu ed Afrodite”, entrambe dedicate al genere incesto e “i viola del momento”, collana dedicata all’ all sex, la maggior parte dei romanzi e racconti erotico-hard, ivi compresi i miei, si trovano in internet, pubblicati dai siti dedicati, quasi tutti leggibili gratuitamente.
Il successo di: “cinquanta sfumature di grigio”(romanzo non italiano), è dovuto al grande battage pubblicitario, creatosi intorno a tale opera; romanzo, a mio modesto parere di scarsa qualità erotica; ma, posto ben in vista, per due ordini di ragioni.
Il primo, perché scritto da una donna; e questo, non vuol suonare come un appunto polemico e sessista; il secondo, perché all’estero, sia l’editoria, sia la cinematografia erotico-hard, sono considerate un “industria”alla pari della cinematografia ed editoria convenzionale; ciò che, non avviene in Italia dove i porno – produttori, nella maggior parte dei casi, sono degli artigiani.
Ritornando, infine al ragionamento iniziale, la narrativa erotico-hard, diversamente dalla normale letteratura, ha una funzione molto importante, ovvero quella di scatenare la fantasia ed accendere l’eccitazione sessuale, sia del singolo lettore o, della singola lettrice,tanto da idurlo/a a masturbarsi solennemente, sia della coppia, aiutandola a porre in essere, indicibili fantasie in essa narrate.
Scrittore hard
e-mail: scrittorehardproduct@tiscali.it
http://mimmolscrittorehard.blogfree.net/
Gianna Bena. Cultrice di eros, blogger per diletto, membro del direttivo nazionale federsex nonch’è componente dell’Osservatorio per le relazioni umane in tema di sessualità con partnership medica, dal 2012 curo le relazioni esterne e media relations della federazione. Curo anche un mio canale divulgativo con libertà di pensiero, in particolare della salute collettiva, in tema erotico, e del tempo libero, il blog in questione è: lavieenrose